L’Emilia-Romagna è una delle regioni più ricche d’Italia, ha un tasso di disoccupazione del 4,2% e il PIL pro capite è di $ 31.800 (USD). Lo stipendio medio mensile in Emilia-Romagna è di 1.965 euro. La gamma di stipendi può variare da € 1.000 a € 5.000.

L’Emilia-Romagna offre molte opportunità di lavoro anche per gli stranieri, infatti ha un numero elevato di multinazionali. Il governo regionale fornisce incentivi per i lavoratori stranieri e ci sono molte opportunità per gli studenti internazionali di lavorare all’estero.

Perché le assunzioni di lavoro in Emilia-Romagna sono in aumento?

La regione Emilia-Romagna ha una ricca storia e cultura. È una delle regioni più prospere d’Italia ed è ancora in crescita.

Negli ultimi anni la regione sta vivendo un boom economico. Ciò è dovuto a una serie di fattori tra le quali l’aumento costante della popolazione negli ultimi decenni, la scelta di molte aziende, anche internazionali, di spostare la propria sede in Emilia Romagna e, inoltre, l’introduzione da parte del governo italiano di una serie di iniziative volte a stimolare la crescita in quest’area.

Dal punto di vista culturale, la regione Emilia Romagna è un importante polo d’interesse sia per l’Italia che per l’estero: situata nella parte settentrionale del paese, è da sempre un centro di eccellenza sia per l’arte che per la scienza. Con la sua ricca storia, il bellissimo paesaggio e la vicinanza ad alcune delle città più famose d’Europa, l’Emilia Romagna sta rapidamente diventando una destinazione attraente per molti artisti che desiderano creare il loro prossimo capolavoro.

Quali sono i settori in cui cercare lavoro in Emilia Romagna?

Il settore più importante in Emilia Romagna è quello della Ricerca e Sviluppo, con oltre 10.000 dipendenti. Il settore più importante per la ricerca e sviluppo in Emilia-Romagna è quello farmaceutico, con un elevato numero di posti di lavoro nel settore. Il secondo settore per importanza è quello dell’industria alimentare, seguito dall’elettronica.

Oltre alle professioni legate alla ricerca e sviluppo, vi sono 5 figure particolarmente richieste in Emilia Romagna: 

  1. Funzionario turistico
  2. Operatore per il benessere degli animali
  3. Insegnante di scuola materna nelle scuole pubbliche
  4. Capo dipartimento sindacati, lavoro e previdenza sociale presso il Comune di Reggio Emilia
  5. Curatore del Museo

Incarichi di insegnamento in Emilia-Romagna

L’Emilia-Romagna offre posti di insegnamento per insegnanti di scuola primaria. Queste posizioni sono aperte a candidati in possesso di una laurea in pedagogia o educazione, nonché a candidati in possesso di una laurea in scienze sociali, umanistiche, scienze o scienze naturali. Inoltre i candidati devono avere almeno tre anni di esperienza nell’insegnamento a bambini di età compresa tra 7 e 14 anni. I candidati devono essere disponibili a lavorare a tempo pieno per almeno un anno dopo aver accettato la loro offerta di contratto con la Regione Emilia-Romagna.

Quali sono le principali industrie e aziende che assumono in Emilia-Romagna?

Le principali industrie della regione sono la lavorazione degli alimenti, la lavorazione dei metalli e la produzione di automobili. Le principali società che assumono sono la società automobilistica Fiat Chrysler Automobiles (FCA), la società alimentare Ferrero SpA e la casa automobilistica Pirelli.

I siti dove cercare lavoro in Emilia Romagna

Esistono diverse applicazioni e siti web che permettono di effettuare una ricerca del lavoro dettagliata e consultare gli annunci di lavoro. Tra questi, suggeriamo i seguenti: 

  • TuttoAnnunci: questo sito ha migliaia di posti di lavoro in vendita ed è uno dei siti più popolari in Italia
  • Linkedin: questo sito ha più di 400 milioni di utenti ed è uno dei più importanti social network per professionisti
  • Subito.it: è un’azienda italiana fondata nel 2006. Questa azienda ha più di 10 milioni di utenti.

Come ottenere un visto di lavoro e lavorare in Emilia-Romagna

L’Italia è una destinazione popolare per gli espatriati. Si classifica come uno dei posti migliori in cui vivere al mondo. Il paese offre un’elevata qualità della vita, un buon equilibrio tra lavoro e vita privata e costi della vita accessibili.

Tuttavia, prima di trasferirti in Italia, devi ottenere il visto di lavoro.

Il processo per ottenere un visto di lavoro in Italia non è così semplice come potrebbe sembrare. È necessario soddisfare determinati requisiti prima di poter ottenere il visto.